
Sphaera
Forma immagine e metafora tra Medioevo ed età moderna
2012, cm 17 x 24, x-454 pp.
ISBN: 9788822261533
- About this book
- Reviews (2)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
The volume is a contribution to an interdisciplinary reflection on the sphere and on its history from late antiquity to modern age. The essays deal with different representations of the sphere: as exemplary shape of the sublunary and celestial world, as image and analogy of the divine in its complex relationship with the cosmos, as metaphor of the horizon of possibilities of human knowledge, with its limits and potentials.
Pina Totaro
Pina Totaro è Primo ricercatore presso l’ILIESI, Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Le sue ricerche sono orientate allo studio della storia della filosofia moderna, dal Rinascimento all’Illuminismo, con particolare riferimento alla filosofia di Descartes e Spinoza, alla storia dello Spinozismo e al pensiero teologico-politico dei secoli XVI-XX. È responsabile di vari progetti di ricerca, programmi editoriali e iniziative scientifiche. Ha pubblicato vari saggi in volumi e riviste nazionali e internazionali. Ha curato, in particolare, l’edizione del Tractatus theologico-politicus di Spinoza con introduzione, traduzione e commento (Napoli, Bibliopolis, 2007), l’edizione anastatica degli Opera posthuma di Spinoza (Macerata, Quodlibet, 2008) e altri corpora filosofici d’autore.