
Ginkgo
L'albero dimenticato dal tempo
2020, cm 17 x 24, x-256 pp. con 24 tavv. f.t. a colori e 8 figg. n.t.
ISBN: 9788822266811
Prima Ristampa 2021
- About this book
- Reviews (30)
- Authors
- Extra (1)
This book tells a story, the longest ever devoted to a tree. It was written by Peter R. Crane, one of the leading plant paleontologists worldwide. The work was inspired by in-depth scientific knowledge, a passion for plant evolution through the examination of fossils, and the unique reproductive biology of Ginkgo Biloba. The book functions as a novel, devoted to the biography of a species whose conservation depends today on human action.
- 15/10/2020 | Gardenia
- 27/09/2020 | Alias (Il Manifesto)
- 11/10/2020 | LetiziaPalmisano.it
- 15/10/2020 | La Stampa (web)
- 20/10/2020 | Convenzionali
- 09/11/2020 | La Sicilia
- 10/11/2020 | Avvenire
- 20/11/2020 | Studi Cattolici
- 23/11/2020 | First on Line - Arte · (Firs On Line)
- 24/11/2020 | Controluce (web)
- 02/12/2020 | Eurocomunicazione (web) · (Eurocomunicazione (web))
- 03/01/2021 | La Stampa · (link recensione web)
- |
- 10/01/2021 | ValdichianaOggi (web) - la stessa segnalazione è uscita anche su Goloso e Curioso (web)
- 10/01/2021 | Corriere del Sud
- 25/02/2021 | Giardini Storici Italiani · (recensione su pagina Facebook dei Giardini Storici Italiani)
- 16/03/2021 | Rosanova
- 28/03/2021 | Domenica (Il Sole 24 Ore)
- 15/04/2021 | Biblioteca di Via Senato
- 22/04/2021 | Acer
- 20/05/2021 | Il Floricultore
- 27/06/2021 | Gardenia
- 06/07/2021 | TOPSCAPE - Paysage
- 22/08/2021 | Io Donna
- 03/10/2021 | Giardino Italiano
- 15/11/2021 | Garden Insider (Ville Giardini)
- 11/12/2022 | La Lettura - ll Corriere della Sera
- 11/01/2023 | Il Quotidiano del Sud
- 19/03/2023 | Bonsai & News
- 04/06/2023 | MeteoWeb
Peter Crane
Sir Peter Crane, membro della Royal Society (FRS) è Presidente della Oak Spring Garden Foundation. Dal 1999 al 2006 è stato Direttore dei Giardini Reali Botanici di Kew e dal 2009 al 2016 è stato Preside della Scuola di Scienze Forestali e Studi Ambientali dell’Università di Yale. È conosciuto in ambito internazionale per i suoi studi sulla diversità della flora, dalle origini della vita vegetale alla storia dei fossili, dal panorama botanico attuale alla conservazione e all’utilizzo delle piante. Nel dicembre 2014 ha vinto il Premio Internazionale per la Biologia. - (marzo 2020) -
Fabio Garbari
Fabio Garbari, già direttore del Dipartimento di Scienze Botaniche dell’Università di Pisa e presidente della Società Botanica Italiana, si occupa di botanica sistematica, di iconografia naturalistica e dei rapporti tra arte e scienza.
(maggio 2020)
Buy the ebook from an our partner's store