
Albrecht Dürer e Venezia
2018, cm 17 x 24, viii-196 pp. con 47 figg. n.t. e 8 tavv. f.t. a colori
ISBN: 9788822266217
- About this book
- Reviews (12)
- Author
- Extra (1)
- E-book
This book is a monographic study on Dürer and Venice, but the scope of the analysis is not limited to the few but intense years he spent there. It investigates instead the varied and complex aspects that characterized the reception of that work, from different points of view and at various moments in time, ending in the early 19th century when Giovanni de Lazara and Jacopo Morelli exchanged an Italian version of Dürer’s Venetian letters, that appear in print in their totality for the very first time.
- 24/02/2019 | Convenzionali
- | Arezzo Ora
- 26/02/2019 | Arte & Arti Magazine
- | PesaroNotizie.com
- 26/03/2019 | Wuz
- 31/03/2019 | Antiqua (web)
- 19/05/2019 | La Sicilia
- 02/06/2019 | L'Indice dei Libri del Mese
- 25/11/2019 | Archivio Storico Italiano
- 05/02/2020 | Città di Vita
- 15/06/2020 | Ex-Art.it (web magazine)
- 23/01/2022 | Renaissance Quarterly
Giovanni Maria Fara
Giovanni Maria Fara è professore ordinario all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove insegna Storia dell’arte moderna e Storia del disegno e della grafica. Tra i suoi libri: Albrecht Dürer. Originali, copie, derivazioni, Firenze, Olschki, 2007 («Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Inventario Generale delle Stampe I»); Albrecht Dürer nelle fonti italiane antiche: 1508-1686, Firenze, Olschki, 2014; Intorno a Dürer: 1470-1550. Gli antichi maestri tedeschi nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, Firenze-Milano, Giunti, 2019. Ha curato l’edizione di G. Baglione, Intagliatori, Pisa, Edizioni della Normale, 2016 e il volume collettaneo Dürer e Venezia, Firenze, Olschki, 2018. - (ottobre 2018) -