
Ezra Pound e l'arte italiana
Fra le Avanguardie e D'Annunzio
2018, cm 17 x 24, vi-138 pp.
ISBN: 9788822265968
- About this book
- Reviews (12)
- Author
- Extra (1)
The Cantos by Ezra Pound (1885-1972) is the work of a lifetime and life as an artwork. The poem documents the passionate interest of the American poet for the Italian culture, particularly 15th art and Venice. Surprisingly, critics have generally overlooked the most powerful influence on this section of Pound’s production, that of Gabriele D’Annunzio. Like Pound, D’Annunzio struck a delicate balance between 19th century aestheticism and avant-gardist renewal, literary writing and the visual arts, Decadence and Modernism.
- | PesaroNotizie.com La stessa segnalazione è uscita anche qui: http://www.frammentirivista.it/consigli-di-lettura-ezra-pound-e-larte-italiana-e-edipo-non-deve-nascere/
- 08/07/2018 | FIRSTonline
- 12/07/2018 | Il Portolano
- 09/09/2018 | Sole 24 Ore (Il) - Domenica
- 13/09/2018 | Convenzionali
- 30/09/2018 | Sicilia (La)
- 18/10/2018 | ArchivioStorico.info (web)
- | Arezzo Ora (la stessa segnalazione è uscita anche su Valdichiana Oggi e Goloso e Curioso) web
- 21/11/2018 | SwitchMagazine
- 28/11/2018 | Storia in Rete
- 28/11/2018 | Biblioteca di Via Senato
- | Avvenire
Andrea Mirabile
Andrea Mirabile (Lodi, 1975) è Associate Professor of Italian and Cinema & Media Arts presso la Vanderbilt University di Nashville, Tennessee, USA. Mirabile si occupa principalmente delle relazioni fra testi letterarî e arti figurative ed è autore di volumi su: la teoria della letteratura (Le strutture e la storia, 2005); Roberto Longhi e il suo circolo (Scrivere la pittura, 2009); gli scritti in francese di Gabriele D’Annunzio e il concetto di ‘Gesamtkunstwerk’ (Multimedia Archaeologies, 2014); la metafora della cecità nella cultura italiana del Novecento (Piaceri invisibili, 2017). Con Alberto Conte ha curato l’edizione dell’Opera critica di Cesare Segre (Meridiani Mondadori, 2014).
giugno 2018