
Giacomo Puccini. Epistolario
II, 1897-1901
2018, cm 17 x 24, iv-704 pp. con 16 tavv. f.t. a colori. Rilegato in seta.
ISBN: 9788822265814
- About this book
- Reviews (37)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
The five years described in the 863 letters (of which 296 previously unpublished) that appear in this publication paint the picture of a very intense time in the life of Puccini, when he consolidated his professional standing and expanded his connections. In this period he completed Tosca and started working on Madama Butterfly, launched other projects that he later abandoned, travelled across Italy and Europe to attend the staging of his operas. The multiplicity of topics is also reflected in a style that is varied and undoubtedly interesting.
- 24/02/2019 | Il Giornale
- 26/02/2019 | Il Menestrello
- 28/02/2019 | PesaroNotizie.com
- 26/03/2019 | Repubblica (La) (ed. Firenze)
- 17/04/2019 | Toscana Oggi
- 17/04/2019 | Musica
- 17/04/2019 | ToscanaEventiNews web
- 17/04/2019 | Il Tirreno (Lucca)
- 17/04/2019 | Il Tirreno
- 17/04/2019 | Il Tirreno
- 17/04/2019 | La Nazione (Lucca)
- 17/04/2019 | La Nazione (Lucca)
- 17/04/2019 | La Voce di Lucca
- 17/04/2019 | Libero
- 06/05/2019 | Arena (L')
- 06/06/2019 | VeneziaMusica
- 19/06/2019 | OperaClick (web)
- 30/06/2019 | L'Ape Musicale
- 14/07/2019 | La Nazione
- 14/07/2019 | Il Giorno
- 14/07/2019 | Il Resto del Carlino
- 14/07/2019 | Il Tempo
- 15/07/2019 | Libero
- 14/07/2019 | Quotidiano del Sud
- 14/07/2019 | Il Secolo d'Italia
- 14/07/2019 | LuccaInDiretta
- 25/07/2019 | Libertà
- 10/10/2019 | OperaClick web
- 29/11/2019 | Avvenire
- 01/12/2019 | Il Sole 24 Ore (Domenica)
- 08/12/2019 | Libertà
- 08/12/2019 | La Repubblica (ed. Milano)
- 23/08/2020 | Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken
- 20/09/2020 | RIVISTA ITALIANA DI MUSICOLOGIA
- 11/12/2019 | Rete Toscana Classica · (Podcast di Cronache musicali, a cura di Luca Berni)
- 03/01/2021 | Il Tirreno (Lucca)
- 10/03/2021 | Zenekar
Gabriella Biagi Ravenni
Gabriella Biagi Ravenni, Professore associato di Musicologia presso l’Università di Pisa, ha sviluppato nel corso degli anni vari ambiti di ricerca, in particolare la musica vocale, con attenzione al rapporto testo-musica, e la storia delle istituzioni. Nel 1996 ha partecipato alla fondazione del Centro studi Giacomo Puccini, del quale è Presidente dal 2007, e membro del Comitato scientifico. Fa parte della Commissione scientifica dell’Edizione Nazionale delle Opere di Giacomo Puccini, istituita dal Ministero per i beni e le attività culturali nel 2007, nell’ambito della quale coordina il Comitato per l’edizione dell’Epistolario.