
Ideali economici degli italiani
All'inizio dell'età moderna
2013, cm 17 x 24, xviii-258 pp. Rilegato.
ISBN: 9788822262882
- About this book
- Reviews (4)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
What did the Italian think of money and wealth during the Renaissance? In this work published for the first time in 1940, Gino Barbieri traces the evolution of Italian economic ideals through the analysis of the writings of theologians, men of law and of business. The book, here in the English translation, reveals astounding similarities between the pivotal role of finance in those days and now.
Gino Barbieri
Gino Barbieri (1913-1989) è stato uno dei massimi storici dell’economia italiana. Nativo di Legnago, fu allievo di Amintore Fanfani, giovanissimo cattedratico prima a Cagliari, poi a Bari, Padova infine a Verona, dove fu tra i fondatori dell’Ateneo scaligero insieme a Giorgio Zanotto, infine primo Preside della Facoltà di Economia e Presidente della Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona. Egli seppe coniugare, sia nell’esercizio delle attività accademiche come nella pratica di banchiere, una vasta cultura interdisciplinare, la familiarità con i tecnicismi dell’economia e un grande rispetto per le tradizioni culturali della sua terra.