
Troppo poco pazzi
Leonardo Sciascia nella libera e laica Svizzera
2011, cm 17 X 24, xiv-174 pp. con 7 tavv. f.t. a colori e DVD allegato.
ISBN: 9788822260567
- About this book
- Reviews (47)
- Author
- Extra (2)
The essays illustrate the relations maintained by Sciascia with Switzerland for a period spanning more than thirty years. From his visits to the country to collaboration with newspapers of the Confederation, from relations with writers and researchers, to lectures and interviews: these were all precious and unrepeatable opportunities for the Sicilian writer to measure up to a world that attracted him from a human and intellectual perspective, and which led him conversely to reflect on his own country and on his own work.
- 28/02/2011 | Panorama.it (web)
- 09/03/2011 | Corriere della Sera
- | Unità (L')
- 10/03/2011 | Repubblica (La) (ed. Firenze)
- 10/03/2011 | Manifesto (Il)
- | Nazione (La) (ed. Firenze)
- | Corriere Fiorentino
- 10/03/2011 | Repubblica (La) (ed. Firenze - web)
- 24/03/2011 | Repubblica (La) (ed. Palermo)
- 03/04/2011 | Sole 24 Ore (Il)
- 03/04/2011 | Italiainformazioni.it (web)
- 03/04/2011 | swissinfo.ch (web)
- 04/04/2011 | Ticino News (web)
- 04/04/2011 | parrotized.it (web)
- 04/04/2011 | Sonorika.com (web)
- | BooksBlog (web)
- 04/04/2011 | Giornale (Il) del Popolo
- 05/04/2011 | Corriere del Ticino
- | Repubblica (La) (ed. Milano)
- 10/04/2011 | Voce d'America (La)
- 12/04/2011 | Regione Ticino (La)
- | RSI Festamobile (web)
- 25/04/2011 | Corriere della Sera
- 01/05/2011 | Bit Culturali (web)
- 05/05/2011 | Stampa (La)
- 18/05/2011 | Radio Radicale Intervista
- 31/05/2011 | Giornale di Sicilia
- 16/06/2011 | Bandolo (Il)
- 28/06/2011 | Corriere del Sud (Il)
- 29/06/2011 | Leggere Tutti
- 30/06/2011 | Gazzetta Svizzera
- 24/07/2011 | Bookshop
- 18/09/2011 | Opinione delle Libertà (L')
- 19/09/2011 | Studi Cattolici
- 25/09/2011 | Tellusfolio.it (web)
- 25/09/2011 | Notizie Radicali (web)
- 27/09/2011 | swissinfo.ch (web)
- | Rivista (La) - Carnet
- 23/10/2011 | Manifesto (Il)
- | Manifesto (Il) (web)
- 25/03/2012 | Voce dell'Isola (web)
- 11/06/2012 | Esperienze Letterarie
- 01/07/2014 | Giornale Storico della Letteratura Italiana n. 633-14
- 04/04/2014 | Notizie Radicali (web)
- 23/04/2018 | Studi Comparatistici
- 23/08/2020 | Corriere del Ticino
- 06/01/2021 | Il Corriere del Ticino
Renato Martinoni
Renato Martinoni (1952) è professore di Letteratura italiana all’Università di San Gallo. Ha insegnato contemporaneamente per alcuni anni Letteratura comparata a «Ca’ Foscari» a Venezia. È curatore di edizioni (come i Canti Orfici di Dino Campana per Einaudi, 2003) e autore di opere di storia letteraria e della cultura, con incursioni nel collezionismo d’arte in epoca barocca, nell’erudizione settecentesca, nella poesia in dialetto, nell’odeporica e nell’emigrazione ottocentesca, oltre che – come scrittore – nel romanzo. Fresco di stampa è il suo L’Italia in Svizzera. , cultura, viaggi, letteratura (Venezia, Marsilio, 2010).
Buy the ebook from an our partner's store