
San Rossore nella storia
Un paesaggio naturale e costruito
2010, cm 17 x 24, xxxii-230 pp. con 2 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori.
ISBN: 9788822260239
- About this book
- Reviews (8)
- Author
- Extra (1)
- E-book
A punctual and unprecedented reconstruction of the natural and anthropic history of the San Rossore Estate - ancient territory situated between the Arno and Serchio - which highlights the strong presence of water at the heart of the constant interaction between man and nature. An essay by Fabio Garbari accompanies the text and underlines the extraordinary environmental value of this territory, a cross between garden and landscape, between art and nature.
Rita Panattoni
Rita Panattoni, laureata in Storia dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Firenze, nel 2003 ha conseguito il Premio «Ferdinando Rossi» del Collegio degli Ingegneri della Toscana per la sua tesi su Ridolfo Castinelli (1791-1859). Architetto e ingegnere negli anni del Risorgimento (pubblicata nel 2004). Specializzata in «Storia, analisi e valutazione dei beni architettonici e ambientali» nella stessa Facoltà, con la tesi Viaggio nella storia della Tenuta di San Rossore: un paesaggio naturale e insieme costruito, è vincitrice del Premio «Verbania Editoria & Giardini» 2009. Nello stesso anno, si è diplomata alla Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell’Archivio di Stato di Firenze. Si occupa di storia dell’architettura e del paesaggio tra Settecento e Ottocento. Collabora all’«Antologia» del Vieusseux e ha preso parte a progetti di ricerca in ambito storico-architettonico.