
Il ritratto nell’Europa del Cinquecento
2007, cm 17 x 24, viii-302 pp. con 45 tavv. f.t. di cui 1 a col.
ISBN: 9788822256263
- About this book
- Reviews (6)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
This volume provides a variety of important essays on the protean genre of 16th-century portraiture. Examples from Italy and Europe form a wide frame of reference, where new studies of masterpieces alternate with researches on less famous works. Many essays concern the so-called State Portrait as well as self-portraits and those depicting musicians; last but not least, the essays study the peculiar rhetorical modes characterizing the descriptio personae in 16th-century Italian literature.
Massimiliano Rossi
Massimiliano Rossi è docente di Storia della critica d’arte presso l’Università del Salento e ha insegnato la stessa disciplina anche nelle Università di Udine e di Firenze. Ha studiato la scultura veneta del Cinquecento, la pittura fiorentina del Seicento, la letteratura degli artisti (Danese Cataneo, il Bronzino, Francesco Furini), la fortuna iconografica delle opere canoniche della letteratura italiana, dalla Commedia al Decameron, dall’Orlando furioso alla Gerusalemme liberata, gli scritti d’arte dal XVI al XVIII secolo, con particolare riguardo all’opera storiografica di Giorgio Vasari e Luigi Lanzi (Le fila del tempo. Il sistema storico di Luigi Lanzi, Firenze, Olschki, 2006). - (gennaio 2015) -