
«Il ricco edificio»
Arte allusiva nella «Gerusalemme Liberata»
2005, cm 17 x 24, xxii-194 pp.
ISBN: 9788822254665
- About this book
- Reviews (1)
- Author
- Extra (2)
- E-book
«The sumptuous edifice» is the palace garden where the witch Armida seduces Rinaldo and makes him forget the holy crusade. Tasso’s «fresco», which occupies cantos 14-16 of the «Gerusalemme Liberata», is truly epic, yet at the same time invites one to reflect upon the crisis of Renaissance poetical theory. Allusions to classical tradition reveal a type of learned poetry meant for a public aware of such recognizable models having their roots in Lucretius, Catullus, the elegiac tradition, Virgil and mainly the world of the Iliad.
Raffaele Ruggiero
Raffaele Ruggiero insegna Letteratura e civiltà italiane del Rinascimento presso l’Université Aix-Marseille, Centre Aixoise d’Études Romanes (CAER, Aix-en-Provence). Ha curato un’edizione commentata del Principe (Milano 2008) e il volume Machiavelli e la crisi dell’analogia (Bologna 2015). Ha studiato la cultura retorica e filologico-giuridica di Giambattista Vico, pubblicando le monografie La volgar tradizione. Prove di critica testuale in Vico (Lecce 2001) e Nova scientia tentatur. Introduzione al Diritto universale di Vico (Roma 2010). Per la casa Olschki è apparso Il ricco edificio. Arte allusiva nella Gerusalemme liberata (2005). È stato segretario di redazione di «Belfagor» e consulente scientifico dell’Enciclopedia Machiavelliana (Treccani). - (aprile 2017) -