
Un’industria di lusso al servizio del grande commercio
Il mercato dei drappi serici e della seta nella Firenze del Quattrocento
2002, cm 16 x 22,5, 220 pp.
ISBN: 9788822250681
- About this book
- Author
- Extra (1)
- E-book
Silk industry in Renaissance Florence was a successful answer to the challenge of the profound economic changes triggered off by the long demographic crisis of the late Middle Ages. The macroeconomic analysis, which considers the reasons for the reconversion of the productive structures of Florence, also surveys the market strategies of the Florentine entrepreneurs and the part played by the commercial and financial assets in organising trade between more industrially developed areas and those more economically depressed.
Sergio Tognetti
Sergio Tognetti (Firenze 1969) insegna Storia medievale presso l’Università di Cagliari. I suoi studi sono rivolti soprattutto alla storia economica del basso Medioevo e del Rinascimento, con particolare riguardo per le vicende del commercio, della banca e delle manifatture. Oltre a vari saggi comparsi su riviste e atti di convegno, si segnalano le seguenti monografie: Il banco Cambini. Affari e mercati di una compagnia mercantile-bancaria nella Firenze del XV secolo, Firenze, Olschki, 1999; Un’industria di lusso al servizio del grande commercio. Il mercato dei drappi serici e della seta nella Firenze del Quattrocento, Firenze, Olschki, 2002; Da Figline a Firenze. Ascesa economica e politica della famiglia Serristori (secoli XIV-XVI), Firenze, Opus libri, 2003; I Gondi di Lione. Una banca d’affari fiorentina nella Francia del primo Cinquecento, Firenze, Olschki, 2013. - (settembre 2016) -