Luigi Marfè

«Un altro modo di raccontare»
Poetiche e percorsi della fotoletteratura

2021, cm 17 x 24, xx-194 pp.

ISBN: 9788822267948

Add to «My wish list»
€ 22,00 € 20,90
 
  • About this book
  • Reviews (8)
  • Author
  • Extra (1)

According to Roland Barthes, “endless plots hide behind any photograph.” This book traces the history of intersections between literature and photography, examining both the latter's presence in literary imagination and the emergence of new intersemiotic practices and phototextual rhetoric. Photoliterature – defined by John Berger as “another way of telling” - explores forms of non-mimetic referentiality, redrawing the boundaries between the visible and the invisible, between truth and fiction.

Luigi Marfè
Luigi Marfè è ricercatore (RTDb) di Critica letteraria e Letterature comparate all’Università di Padova. In precedenza ha lavorato nelle università di Torino, Parma e Siena. I suoi interessi di ricerca vertono in particolare sulla letteratura di viaggio, la cultura visuale e le teorie della traduzione. È autore di Oltre la «fine dei viaggi» (2009), Introduzione alle teorie narrative (2011) e «In English clothes». La novella italiana in Inghilterra (2015). Ha tradotto volumi dall’inglese (W. Shakespeare, Tito Andronico, 2015; R.L. Stevenson, Canti di viaggio, 2019), dal francese (N. Bouvier, Il doppio sguardo, 2012) e dallo spagnolo (A. Giménez Hutton, Chatwin in Patagonia, 2015). È nel comitato direttivo della rivista «Cosmo: Comparative Studies in Modernism».

Buy the ebook from an our partner's store