
La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci
Dalla configurazione architettonica all'apparato decorativo
2019, cm 17 x 24, xxiv-610 pp. con 168 figg. a colori n.t.
ISBN: 9788822266705
- About this book
- Reviews (46)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
The proceedings of the 2016 conference shed light on Leonardo’s Battle of Anghiari in the Hall of the Five Hundred in Palazzo Vecchio (Florence, Italy). The work is analyzed through an objective interdisciplinary approach that also takes into account the cultural and architectural context when it was conceived. This volume contributes significantly to advancing knowledge on both the lost artwork and Florence’s main public palace.
- 11/05/2020 | Arezzo Ora
- 24/05/2020 | Nove da Firenze
- 02/06/2020 | L'Italia, l'uomo, l'ambiente
- 11/06/2020 | Avvenire
- 24/08/2020 | Antiquariato
- 06/10/2020 | La Repubblica (Firenze)
- 06/10/2020 | La Stampa
- 06/10/2020 | Il Corriere Fiorentino
- 06/10/2020 | TWNews web
- 06/10/2020 | PrimaPress (Agenzia di stampa nazionale)
- 08/10/2020 | Dagoscopia
- 07/10/2020 | Il Corriere Fiorentino
- 07/10/2020 | La Nazione (Firenze)
- 07/10/2020 | La Repubblica Firenze
- 07/10/2020 | Il Messaggero
- 08/10/2020 | La Gazzetta di Parma
- 08/10/2020 | Libero
- 08/10/2020 | Firenze Today
- 08/10/2020 | Globalist (web)
- 08/10/2020 | GoNews web
- 08/10/2020 | HuffingtonPost web
- 08/10/2020 | Il Fatto Quotidiano
- 08/10/2020 | Il Giornale
- 08/10/2020 | MetroNews
- 08/10/2020 | MSN
- 08/10/2020 | Yahoo
- 08/10/2020 | TWNews
- 08/10/2020 | Blitz Quotidiano
- 08/10/2020 | Brescia Oggi
- 08/10/2020 | L'Arena
- 08/10/2020 | Virgilio
- 08/10/2020 | Arte Magazine
- 08/10/2020 | InTopic (web)
- 08/10/2020 | MSN Notizie
- 08/10/2020 | TGTourism.tv web
- 11/10/2020 | QA-Turismo Cultura & Arte
- 03/11/2020 | Il Giornale dell'Arte
- 13/11/2020 | Il Fendente (web)
- 22/11/2020 | Ventidinews.it web
- 01/02/2021 | Medioevo
- 01/03/2021 | LibertÃ
- 09/09/2021 | The Burlington Magazine
- 24/10/2021 | Renaissance and Reformation
- 09/12/2021 | Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken
- | Critica d'Arte
- 24/09/2023 | Bollettino della Società di Studi Fiorentini
Emanuela Ferretti
Laureata in Architettura (1996), Emanuela Ferretti è specializzata in Archeologia e Storia dell’Arte. Dottore di Ricerca in Storia dell’Architettura e dell’Urbanistica, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 2012-2013 è stata Fellow presso Villa I Tatti The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies. Ha compiuto numerosi studi sull’architettura nel Rinascimento, lavorando sulle dinamiche del cantiere storico, sulle tecniche costruttive, sulle acque e sull’opera di Michelangelo. Ha pubblicato su importanti riviste italiane e straniere, organizzato convegni e curato mostre, tra cui Michelangelo e il Novecento (Firenze, Casa Buonarroti, 2014). - (marzo 2016) -
Gianluca Belli
Gianluca Belli, Professore associato in Storia dell’Architettura svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze. I suoi ambiti di studio riguardano prevalentemente l’architettura del Quattro e del Cinquecento, con frequenti sconfinamenti in quella dell’Ottocento e del Novecento. Questi temi sono stati spesso intrecciati con lo studio della storia delle tecniche costruttive, sempre considerata con molto interesse. Tra gli argomenti affrontati nelle ultime pubblicazioni si annoverano gli spazi del mercato e del mercante nella città medievale, l’architettura domestica nella Firenze del Quattrocento, l’architettura camaldolese, le trasformazioni urbane di Firenze nel XIX e nel XX secolo, Giuliano da Sangallo, Giulio Romano, Bartolomeo Ammannati, Giorgio Vasari.
(ottobre 2016)