
Libro e società in Sardegna tra Medioevo e prima Età moderna
2018, cm 17 x 24, xii-320 pp.
ISBN: 9788822265586
- About this book
- Reviews (11)
- Author
- Extra (1)
- E-book
The volume contributes to reconstructing the social and cultural profile of Sardinian society between the Middle Ages and the early modern age. The analysis examines the problem of the development of scholastic institutions, takes an in-depth look at the intellectual networks that tied the island to the cultural centres of the Mediterranean, and goes on to analyse and discuss the typology and ways of circulating books registered among private assets.
- | L'Unione Sarda
- 18/09/2018 | Almanacco Bibliografico
- 28/02/2019 | Archivio Storico Italiano
- 22/04/2019 | Mediterranea
- 20/05/2019 | Teca
- 09/10/2019 | Titivillus
- 03/11/2019 | Anuario de Estudios Medievales
- 15/12/2019 | Scriptorium
- 12/01/2020 | Studi Medievali
- 08/10/2020 | Medioevo Latino
- 20/07/2022 | Deutschen Archiv für Erforschung des Mittelalters 77-2 (2021)
Giuseppe Seche
Giuseppe Seche (Ovodda, 1985) è dottore di ricerca presso l’Università di Cagliari e la Universidad de Salamanca. È stato borsista presso l’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea del CNR e il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università di Cagliari. I suoi interessi di ricerca, rivolti alle società mediterranee tra basso Medioevo e Rinascimento, si focalizzano sulla storia dell’economia e della cultura. Oltre a vari saggi pubblicati su riviste e volumi (da ultimi: Il viaggio di Pedro Manuel de Urrea nell’Italia rinascimentale e la presenza della Peregrinación de las tres casas sanctas in una biblioteca di frontiera, «Ricerche storiche», XLVII, 2017, pp. 7-33 e Il carteggio mercantile Dessì-Navarro: una fonte per la storia delle relazioni commerciali tra Valenza e la Sardegna nella seconda metà del Quattrocento in Commercio, finanza e guerra nella Sardegna dei secoli XIV e XV, a cura di O. Schena e S. Tognetti, Roma, Viella, 2017), è coautore (con Andrea Lai e Giovanni Fiesoli) del volume Libri, lettori e biblioteche nella Sardegna medievale e della prima Età moderna, Firenze, SISMEL, 2016. - (gennaio 2018) -