
fra l'ultimo libro letto e il primo nuovo da aprire
Letture e passioni che abitiamo
2013, cm 16 x 23, xviii-336 pp.
ISBN: 9788822262448
- About this book
- Reviews (9)
- Author
- Extra (2)
- E-book
This book takes a theoretical and experiential trip across the passions of reading. Beginning with the nocturnal ones, such as melancholy, nostalgia, sloth, but always showing glimpses of their reverse, the desire of happiness and of love that moves them. The reading is read starting from the hold, where the sky is a cracked floor. Nothing is secure, but read! whispers the storm centre, before the silence.
- 20/11/2013 | Biblioteche Oggi ottobre 2013
- 22/10/2013 | Corriere Fiorentino
- 25/06/2014 | Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
- 04/10/2013 | Giornale di Brescia
- 27/06/2014 | Almanacco Bibliografico (L') n. 30 giugno 2014
- 03/11/2013 | Sole 24 Ore (Il)
- | Panorama.it (web)
- | Repubblica (La)
- 01/03/2022 | Fatti Italiani (web)
Luca Ferrieri
Luca Ferrieri sperimenta e scrive da anni sul tema della teoria e della pratica della lettura e delle comunità di lettori. Ha pubblicato numerosi volumi sull’argomento, tra cui il primo è Il lettore a(r)mato (Stampa Alternativa, 1993) e l’ultimo è La lettura spiegata a chi non legge (Editrice Bibliografica, 2011). È direttore dei servizi culturali e bibliotecari del comune di Cologno Monzese (MI). Con questo libro intraprende un ipotetico e utopico viaggio attraverso le passioni della lettura, a partire da quelle «tristi», per approdare in futuro a quelle amicali e amorose, passando per la palude del ri-sentimento.