
Le odi di Quinto Orazio Flacco tradotte da Cesare Pavese
2013, cm 17 x 24, xx-202 pp.
ISBN: 9788822262431
- About this book
- Reviews (12)
- Author
- Extra (1)
- E-book
The complete translation of Horace's Odes done in 1926 and published now for the first time from the original manuscript, shows an aspect of the young Cesare Pavese's culture and figure that has been little considered by the critics until now. It is worth instead of attention, as a document of an early interest for the classics that characterised the personality of the writer throughout his whole experience.
- 26/03/2014 | Bryn Mawr Classical Review
- 28/10/2013 | Gazzetta del Mezzogiorno (La)
- 11/06/2013 | Stampa (La)
- 28/10/2013 | liberoquotidiano.it
- 08/04/2013 | Indice dei Libri del Mese (L')
- 31/01/2014 | Mosaico n. 121
- 22/04/2013 | Sole 24 Ore (Il)
- 12/07/2013 | Unità (L')
- 29/10/2013 | Voce di Romagna (La)
- 27/03/2015 | Sinestesie
- 08/07/2015 | Mosaico
- 08/07/2015 | Mosaico
Giovanni Bárberi Squarotti
Giovanni Barberi Squarotti insegna Letteratura italiana presso l’Università di Torino. Concentra le sue ricerche sulle poetiche del classicismo e sui rapporti fra letterature antiche e letteratura italiana (con particolare attenzione a Dante, Petrarca, la letteratura fiorentina dell’età medicea, Carducci, Pascoli e il classicismo di fine Ottocento). Ha studiato il tema della caccia e le presenze del mito di Diana nella letteratura. Recentemente ha curato il commento a Poemi conviviali, Poemi italici, Canzoni di Re Enzio, Poemi del Risorgimento, Inno a Roma, Inno a Torino di Giovanni Pascoli (Torino, UTET, 2009). - (marzo 2013) -