
Nuovi maestri e antichi testi
Umanesimo e Rinascimento alle origini del pensiero moderno
2012, cm 17 x 24, viii-458 pp. con 2 figg. n.t.
ISBN: 9788822261502
- About this book
- Reviews (3)
- Authors
- Extra (1)
- E-book
The proceedings collect the papers of the conference organized by colleagues, students and friends to pay homage to Cesare Vasoli’s long cultural and didactic commitment. The contributions tackle the research themes that represent the core of the illustrious scholar’s activity: private libraries, Florentine Platonism, the debates on logic and rhetoric, moral and politics in the XVIth century, the renewal of scientific thought.
Vittoria Perrone Compagni
Professore ordinario di Storia della filosofia del Rinascimento presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Firenze, Vittoria Perrone Compagni da vari anni si interessa del pensiero di Pietro Pomponazzi. Di questo autore ha curato la traduzione del De immortalitate animae (Firenze, Olschki, 2000), del De fato, libero arbitrio et praedestinatione (Torino, Aragno, 2004), e l’edizione del De incantationibus (Firenze, Olschki, 2011). Si è anche occupata della tradizione magica medievale e rinascimentale, curando l’edizione del De occulta philosophia di Cornelio Agrippa. È General co-Editor del progetto scientifico internazionale Hermes latinus, pubblicato nella collana «Corpus Christianorum. Continuatio Mediaevalis».