
La tradizione galileiana e lo sperimentalismo naturalistico d'età moderna
2011, cm 17 x 24, xii-226 pp. con 6 figg. n.t.
ISBN: 9788822261243
- About this book
- Author
- Extra (1)
- E-book
The volume gathers contributions on microhistory and macrohistory, history of ideas and material history of naturalistic experimentalism in the modern period. The essays reiterate the need for an ‘autopsy’ of this category, which is indeed ‘dissected’ in its ‘eye-and-hand’ components. The scientists of the time clearly used «observation» and «experience» as technical terms, with a cautious (and ambiguous) approach too often neglected even in recent historical research.
Maria Teresa Monti
Maria Teresa Monti insegna Storia della Scienza presso l’Università del Piemonte Orientale. Le sue ricerche riguardano scrittura, pratiche e teorie delle bioscienze moderne. Ha pubblicato saggi e monografie che intrecciano l’embriologia, la microscopia e il concetto d’individualità biologica nello studio di intellettuali (Haller, Spallanzani, Vallisneri), reti (la «buona scienza» italiana d’antico regime) e istituzioni (il caso della Lombardia asburgica). All’analisi storica ha associato l’edizione critica di opere a stampa e inediti ‘giornali di laboratorio’. Dirige progetti di ricerca di rilievo internazionale, collabora con strutture CNR ed è impegnata in attività di promozione dei saperi scientifici e della loro storia.