Presentazione del volume I giardini di Firenze. VI. Comuni della cintura di Firenze

Bagno a Ripoli (Firenze) - 31 marzo dalle 17:00 alle 19:00
Biblioteca comunale - Via di Belmonte, 38

Dopo il saluto introduttivo dell'assessore Eleonora François, i curatori Mario Bencivenni e Massimo de Vico Fallani, insieme al professor Leonardo Rombai, parleranno dell'ultimo volume sui Giardini di Firenze

Per ulteriori dettagli clicca qui.



Nel capitolo finale della sua monumentale opera, Angiolo Pucci, da guida espertissima, anzi vero sacerdote del cultus hortorum, ci fa scoprire come attraverso i secoli il paesaggio collinare del contado fiorentino si sia impreziosito di giardini e parchi. E ancora ci spiega il complesso intreccio che collega gli orti di utilità delle canoniche delle Pievi, le colture dei vigneti e degli oliveti, i boschi ai giardini di delizia e ai parchi con i quali gli antichi e nuovi aristocratici fiorentini hanno impreziosito e reso famose le loro dimore extraurbane. Cinquecento casi sono qui descritti: da Bagno a Ripoli a Capraia e Limite, da Vallombrosa, dal Mugello e dalla Val di Sieve alla Val d’Elsa e al Chianti.
Il volume costituisce così un prezioso viatico per conoscere e riscoprire la corona “verde” che circonda Firenze

Page published in date 01/03/2023 | 09:53

Angiolo Pucci

Giardini e paesaggio, vol. 46

2022, cm 17 x 24, xlvi-588 pp. con 253 figg. n.t.

ISBN: 9788822268037

€ 48,00 € 45,60